L‘O3 è un agente an microbico che presenta alta reattività, penetrabilità e spontanea decomposizione in ossigeno puro. Queste caratteristiche lo rendono un disinfettante senza eguali. Ha il potere di inattivare batteri, muffe, lievi, parassi e virus.
E’ composto da 3 atomi di ossigeno disposta formare un ibrido di risonanza; questa partcolare struttura chimica spiega la reattvità della molecola ed il suo comportamento a livello biologico.
Lo caratterizza un odore pungente, lo stesso che accompagna talvolta i temporali, dovuto proprio all’Ossigeno attivo prodotto dalle scariche dei fulmini.
L’Ossigeno attivo è una specie estremamente reattiva e reagisce molto selettivamente con i componenti macromolecolari di cellule batteriche, funghi, protozoi e virus.
Come Sanificare l’ambiente
Utilizzo del Generatore di Ozono per la sanificazione degli ambienti:
Impostare un tempo di erogazione consono ai metri cubi da trattare ed all’apparecchio che si sta utilizzando, tenendo come parametro per la sanificazione, 1 grammo/ora di Ozono per 40 metri cubi/ora da sanificare, quindi, ad esempio con un generatore da 1 grammo/ora, avvieremo 1 ciclo da 30 minuti per sanificare 20 metri cubi.
Al termine del ciclo di erogazione dell’ozono, il generatore si fermerà da solo.
Lasciare agire l’Ozono in saturazione nell’ambiente per almeno 30 minuti (vedi tabella con i tempi di contatto).
Ora possiamo arieggiare. Se non è possibile arieggiare, dovremo attendere un paio d’ore prima di poter rientrare nella stanza, lasciando che l’ozono si riconverta in ossigeno.
Informazioni utili per l’acquisto
Art. 64 del D. Lgs. “CURA ITALIA” del 17/03/2020
è previsto un “Credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro” pari al 50% della spesa,
per esercenti attività d’impresa, arte o professione.
Il Ministero della Salute riconosce l’ozono come “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati
da batteri, virus, spore, acari, muffe, etc…” (protocollo n° 24482 del 31/07/1996).
Il Ministero della Salute con CNSA del 21/10/2010 ha inoltre riconosciuto l’utilizzo dell’Ozono
nel trattamento dell’aria e dell’acqua come agente disinfettante e disinfestante.